Rendiconto Gestione 2022/2023
Relazione Annuale
gestione anno sportivo
dal 01/07/2022 al 30/06/2023
Relazione:
Signori Soci, nella presente relazione, Vi forniamo le notizie attinenti alla situazione della nostra società e le informazioni sull'andamento della gestione oltre che sull’attività svolta e sulle iniziative intraprese.
Rendiconto Finanziario
Situazione proventi
Totale proventi |
€ 78.513,36 |
Situazione oneri
Gli oneri sono così riassumibile:
Totale oneri |
€ 50.423,33 |
Avanzo di Gestione |
€ 28.090,03 |
Informazioni sulla situazione finanziaria
Con le informazioni sulla situazione finanziaria si vuole contribuire a rendere chiaro, trasparente e realmente informativo il contenuto del Rendiconto contabile di fine stagione, già di per sé corretto e analitico nella forma e nell’esposizione.
Il rendiconto da noi adottato è basato sul principio della rilevazione di cassa (Entrate e Uscite):
- LE ENTRATE:
Sono state, Avanzo di Amministrazione Stagione Sportiva 2021/2022, incasso crediti predisposti dalla Presidenza del Consiglio dei ministri derivanti dal 5 per mille Anno 2021 e contributo per spese di sanificazione, quote associative 2022/2023 e contributo per la funzione di società satellite ecc...
- LE USCITE:
Sono state, Spese Generali di Amministrazione, Spese Federazione Italiana Pallacanestro, Fitto Palestre, spese materiale sportivo. compensi Staff Tecnico e Sanitario e Imposte e Tasse ecc…
PARTITE FUORI CASSA
SCHEDA CONTABILE F.I.P. 2022/2023
Totale - Crediti |
€ 8.096,57 |
Totale – Debiti |
€ 7.815.57 |
Avanzo Gestione 2022/2023 |
€ 281,00 |
- F.I.P. – PARTITE FUORI CASSA:
Sono dei movimenti contabili che vengono gestisti dalla Federazione Italiana Pallacanestro che a seguito della affiliazione apre una scheda contabile “Riepilogo Contabile” dove vengono registrati tutti i movimenti contabili. L’entrate sono i pagamenti delle Rate Regionali versati dalla società, i premi NAS spettanti alla società a seguito tesseramento di atleti svincolati e somme dovute a seguito di tesseramento atleta ex art. 19 R.E. Mentre le uscite sono il tesseramento degli atleti, dirigenti, allenatori, preparatore atletico e fisioterapista – dalle tasse gare dovute al CR Campania e CR Basilicata per la partecipazione ai vari campionati:
Inoltre, abbiamo proseguito nella linea della responsabilità sociale, che prevede la messa a punto di un clima di fiducia all’interno della collettività di riferimento della nostra Associazione.
Questo obiettivo è reso, ogni anno, possibile in quanto la trasparenza del nostro rendiconto è dovuta all’adozione di uno schema chiaro, leggibile, completo, che prevede la suddivisione dei proventi e oneri in base alle varie attività dell’Associazione, nel nostro caso: attività istituzionali e attività accessorie alle attività istituzionali.
Il percorso etico delle nostre entrate e uscite è, quindi, facilmente leggibile dai nostri associati.
Informazioni sulle attività svolte
In continuazione del progetto predisposto a partire dalla stagione sportiva 2005/2006 – la società continua nel rafforzamento del piano Tecnico-Didattico di valorizzazione e potenziamento dell’Educazione Motoria, Fisico e Sportiva con l’obbiettivo di incentivare e rafforzare la pratica sportiva, la legalità, lealtà e la crescita della cultura sportiva mediante le attività di Minibasket e Basket.
Nel mese di settembre, abbiamo iniziato le attività in palestra con il minibasket: Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti e Esordienti, e con le categorie di basket: Under 13, Under 14. Invece dall’ultima settimana di agosto abbiamo iniziato presso il campo scuola di Potenza la preparazione in vista dell’inizio del campionato Under 17 di eccellenza gestito dal Comitato Regionale Campania della F.I.P.
La stagione sportiva 2022/2023, ha visto la partecipazione della nostra Società alle attività organizzate dalla Federazione Italiana Pallacanestro, dal Comitato Regionale di Basilicata e dal Comitato Regionale Campania a partire dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023, con il coinvolgimento di n° 85 atleti tesserati FIP, di cui 19 dai in prestito ad altre società e n° 66 utilizzati direttamente che sotto la guida di uno staff tecnico qualificato hanno partecipato alle attività sportive.
Attività Minibasket:
- L’attività di Minibasket ha visto la partecipazione di 64 mini-atleti che suddivisi per fascia di età hanno frequentato con costanza i programmi di allenamenti previsti dal progetto, ottenendo ottimi risultati a livello di schemi motori di base, capacità coordinative basilari e di apprendimento degli elementi fondamentali tecnici.
Attività Giovanile:
- Gestito dal Comitato Regionale Campania della Federazione Italiana Pallacanestro abbiamo partecipato:
- Al campionato Under 17 di eccellenza – Prima Fase Girone B composto da 6 squadre, con partite di andata e ritorno – Seconda Fase Girone Argento composto da 6 squadre con partite di andata e ritorno - Fase Coppa Campania Girone B composto da 4 squadre con partite di andata e ritorno - le Regioni coinvolte sono Basilicata – Campania - l’attività è iniziata nel mese di ottobre 2022 ed è terminata nel mese aprile 2023;
- Gestito dal Comitato Regionale Basilicata della Federazione Italiana Pallacanestro abbiamo partecipato:
- 2. Al Campionato Under 17 di eccellenza – Fase Coppa Basilicata gara ad eliminazione diretta giocata il 9 giugno 2023 al Pala-Pergola di Potenza.
- 3. Under 14 Silver - Prima Fase Girone A - composto da 6, con partite di andata e ritorno – Seconda Fase Orologio Italiana - con partite di solo andata - squadre Provincia di Potenza e di Matera,
- 4. Under 13 Silver – Prima Fase con due Gironi A e B – composto rispettivamente da 6 squadre Provincia di Potenza e 7 squadre Provincia di Matera con partite di andata e ritorno – Seconda Fase Orologio con partite di solo andata;
- 5. Trofeo Esordienti Regionale –Gironi A – composto da 5 squadre Provincia di Potenza con partite di andata e ritorno. Mentre la Provincia di Matera hanno organizzato 4 giornate di incontri;
- 6. Aquilotti - Gironi A composto da 6 squadre Provincia di Potenza con partite di andata e ritorno. Mentre la Provincia di Matera ha organizzato due giornate di incontri;
Iniziative Intraprese:
In via sperimentale l’A.D. Nuovo Basket Club Potenza in collaborazione con lo staff tecnico ha deciso di dare la possibilità ai propri tesserati di allenarsi anche nel mese di giugno e luglio 2023.
Il programma offre ai partecipanti di allenarsi sui diversi obiettivi tecnici e tattici attraverso un lavoro mirato sui fondamentali individuali e di squadra.
Durante la settimana a tutti i partecipanti viene proposta una progressione didattica che affronta i seguenti obiettivi: footwork, ball handling, passaggio, tiro, 1c1 con e senza palla, 2c2 e 3c3 attacco-difesa.
Per la realizzazione del programma era previsto un numero minimo di iscrizioni.
All’iniziativa hanno aderito solo 20 ragazzi e non potendo dividerli in due gruppi, abbiamo deciso di fare un solo gruppo con allenamenti di 2 ore per 4 giorni settimanali nei giorni e negli orari sotto indicati:
Lunedì |
10:00 – 12:00 |
Palestra Vito Lepore |
Martedì |
10:00 – 12:00 |
Palestra Vito Lepore |
Mercoledì |
10:00 – 12:00 |
Palestra Vito Lepore |
Giovedì |
10:00 – 12:00 |
Palestra Vito Lepore |
Il Responsabile sportivo del progetto – Gaetano LAROCCA
Allenatori: Gabriele LAROCCA e Fabio SUMMA.
Siamo soddisfatti dell’attività svolta in questa stagione sportiva, non era facile riprendere tutte le attività previste dal progetto, ma grazie all’impegno dei dirigenti, dei tecnici e soprattutto all’impegno dei nostri ragazzi e delle loro famiglie, siamo riusciti a terminare questa stagione sportiva e siamo pronti a programmare e affrontare la stagione 2023/2024.
Il Presedente –
F.to - Marcello MOLFESE
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
MOLFESE Marcello
Presidente
Potenza 10 luglio 2023